|
ha come obiettivo lo sviluppo e la divulgazione della conoscenza della città di Roma nelle varie epoche storiche per consentire a tutti di apprezzare le trasformazioni del paesaggio urbano dall´antichità ai giorni nostri.
L´ esame delle fonti, archeologiche storiche e iconografiche, ha permesso di materializzare la forma della città in modelli 3D di ricostruzione urbana.
Il visitatore virtuale può esplorare la città in real time attraversando scenari sovrapponibili che segnano le tappe principali dello sviluppo urbano in età romana, nel medioevo e nel rinascimento, in epoca moderna.
Si ricompone così la memoria perduta dei luoghi rendendola disponibile al visitatore contemporaneo che, attraverso un tablet, può ricevere le informazioni in realtà aumentata trovandosi in quegli stessi posti o altrove. Il reale si trasforma in un ipertesto concreto che restituisce la memoria della città attraverso l´informazione e la sensazione.