La nostra società e impegnata nello sviluppo e nella divulgazione della conoscenza della città di Roma e dell´Italia nelle varie epoche storiche, con l´obiettivo consentire a tutti di apprezzare le trasformazioni del paesaggio urbano e rurale dall´antichità ai giorni nostri. L´ esame delle fonti, archeologiche, storiche e iconografiche permette di materializzare la forma della città e dei territori in modelli 3D di ricostruzione storica.
Nei nostri prodotti il reale si trasforma in un ipertesto concreto che restituisce la memoria dei luoghi attraverso l´informazione e la sensazione.
Tra i prodotti già realizzati le App “Colonna Traiana” (anche nella versione inglese “Trajan Column”) che consente una completa esplorazione guidata dei rilievi della Colonna Traiana e di visualizzare la Colonna in varie epoche storiche. Dal 2015 è disponibile per iOs “Imperial Fora” (Italiano e inglese anche nella versione spagnola “Foros Imperiales”) app che permette di esplorare l´area dei Fori imperiali in varie epoche storiche.
Nel 2017 è stata rilasciata per dispositivi iOs e Android l´applicazione Mostri Mitologici (Mythological Monsters) dedicata alla divulgazione della mitologia per bambini e ragazzi.
Negli ultimi anni ci siamo occupati di realizzare per percorsi in realtà aumentata con ricostruzioni 3D.
Curriculum
2020 Lonato del Garda: Realizzazione delle ricostruzioni 3D per un percorso museale il realtà aumentata nella Rocca di Lonato.
Committente: Art Glass srl.
2020 Ricostruzioni 3D del paesaggio nell´area di Vigna Codini ai primi del Novecento.
Committente :Università Roma Tre, Prof. Daniele Manacorda.
2020 Realizzazione del modello 3D della fase longobarda della Chiesa di San Salvatore
Committente Associazione Italia Langobardorum.
2019 Brescia: Realizzazione delle ricostruzioni 3D e dei restauri grafici degli affreschi per la realizzazione del percorso museale in realtà aumentata della Basilica di San Salvatore. Committente: Art Glass srl, direzione scientifica dott.Ssa Francesca Morandini.
2018-2019 Ricostruzioni 3D del paesaggio del primo miglio della Via Appia a Roma in età repubblicana, imperiale, medievale e rinascimentale. Committente Università Roma Tre, Prof. Daniele Manacorda.
2017 Realizzazione dell´App per iOs e Android Mostri mitologici – Mythological Monsters (Sema s.n.c.). Produzione, progettazione, immagini e testi.
2017 Progetto per l´App su trasporti urbani e beni culturali su napoli “Flows in Itinere” e di un video correlato presentato alla manifestazione Futuro Remoto 2017, Napoli. Committente: Pietro Storti.
2017 Realizzazione di un video 3d sulle scene navali della Colonna Traiana per la MostraPompei Rescue: Navy, Empire, Catastrophe, Australian National Maritime Museum di Sidney (30 marzo al 29 agosto 2017), Western Australian Museum di Perth (22 settembre al 28 febbraio 2017). Committente:Contemporanea Progetti s.r.l.
2016 Progettazione e assistenza alla realizzazione di un prototipo di plastico stratigrafico della città di Roma. Committente:Trivio e Quadrivio s.r.l.
2015 Realizzazione delle App per iOS “Imperial Fora” in italiano e inglese e Foros Imperiales (versione spagnola 2016). Produzione, progettazione, sviluppo, modellazione 3D e testi.
2013 Realizzazione delle App per iOS “Colonna Traiana” e “Trajan Column” e degli omonimi e-book.Progettazione, sviluppo, modellazione 3D e testi Committente: Mondadori Electa.
2013 Realizzazione di modelli 3D e del documentario “La Vittoria della Dea” per la mostra: Athena Nike, la vittoria della dea. Marmi greci del V e del IV secolo a.C.della Fondazione Sorgente (Roma, 6 marzo 2013 – 10 gennaio 2014) Committente: Fondazione Sorgente Group.
2010 -2013 Assistenza al gruppo di progettazione ANAS per la valutazione preventiva del rischio archeologico relativa allo “Studio di fattibilità e progetto preliminare di un sistema di trasporto multimodale integrato per il miglioramento dell´Aeroporto di Fiumicino”. Committente principale: ANAS S.p.A. - Parsifal Soc. Coop. Direzione Scientifica: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio.